fotografia digitale

La fotografia digitale è un processo per l’acquisizione di immagini attraverso una fotocamera digitale su un dispositivo elettronico (sensore) sensibile alla luce.

Manipolazione Creativa

MANIPOLAZIONE DI IMMAGINI Tutorial su come realizzare fotomontaggi creativi In questo tutorial sulla manipolazione creativa di immagini pubblicato sul mio canale youtube trovi la spiegazione dettagliata per realizzare fantastici fotomontaggi fondendo più immagini insieme. Queste tecniche sono le stesse usate dagli studi di marketing

Manipolazione Creativa2020-04-18T10:12:15+01:00

Workshop Gratuito

WORKSHOP FOTOGRAFIA NATURALISTICA APPENNINO LUCANO PNAL Ottobre - Novembre - Dicembre Tutti i partecipanti otterranno un buono sconto del 90% sul nostro corso on line di fotografia.  DOVE: Basilicata DATE 2019: chiamare al num. 366 4498481 DURATA: 8 ore PARTECIPANTI: Min

Workshop Gratuito2021-10-24T16:46:50+01:00

La Composizione

CORSO DI FOTOGRAFIA Lezione 18 La Composizione 18.LA COMPOSIZIONE L’INQUADRATURA La composizione è essenzialmente la capacità di ordinare elementi grafici e fotografici all’interno dell’inquadratura. E’ un processo istintivo o ragionato e può essere facilitato dalla conoscenza di alcuni metodi e tecniche. Per inquadratura

La Composizione2019-08-13T16:13:23+01:00

Il Tempo di Posa

CORSO DI FOTOGRAFIA Lezione 17 Il Tempo di Posa 17. IL TEMPO DI POSA  Il tempo di posa si riferisce al tempo che lasciamo aperto l’otturatore, quindi per quanto tempo passa la luce. Il tempo è uno degli elementi fondamentali del triangolo dell’esposizione. 

Il Tempo di Posa2019-08-13T16:09:18+01:00

PDC Iperfocale e Sfocatura

CORSO DI FOTOGRAFIA Lezione 16 PDC Iperfocale e Sfocatura 16. PDC IPERFOCALE E SFOCATURA La PDC l'iperfocale e la sfocatura sono tre elementi fortemente interconnessi che determinano in gran parte l'aspetto e la leggibilità di una fotografia.Noi possiamo controllare il livello di Profondita'

PDC Iperfocale e Sfocatura2019-08-06T17:47:53+01:00

La Profondità’ di Campo

CORSO DI FOTOGRAFIA Lezione 15 La profondita' di Campo 15. LA PROFONDITA' DI CAMPO PROFONDITA DI CAMPO E PIANO DI MESSA A FUOCO La profondità di campo (PDC) di una fotografia è tutto lo spazio che il nostro occhio percepisce come nitido. La nitidezza

La Profondità’ di Campo2019-08-13T16:07:27+01:00

Tipologie di Obiettivi

CORSO DI FOTOGRAFIA Lezione 15 Le Tipologie di Obiettivi 15. LE TIPOLOGIE DI OBIETTIVI In base alla lunghezza focale e all’angolo di campo che producono abbiamo diverse tipologie di obiettivi, divisi in tre categorie, normali, grandangoli e teleobiettivi. I NORMALI Abbiamo già detto

Tipologie di Obiettivi2019-08-13T16:05:50+01:00

Le Caratteristiche degli Obiettivi

CORSO DI FOTOGRAFIA Lezione 14 Le Caratteristiche degli Obiettivi 14. LE CARATTERISTICHE DEGLI OBIETTIVI Le principali caratteristiche degli obiettivi sono: LA LUNGHEZZA FOCALE L’ANGOLO DI CAMPO  L’APERTURA O LUMINOSITA’ IL TIRAGGIO LA MESSA A FUOCO LA STABILIZZAZIONE IL FORMATO ED IL CROP FACTOR

Le Caratteristiche degli Obiettivi2019-08-06T17:29:14+01:00

Gli Obiettivi Fotografici

CORSO DI FOTOGRAFIA Lezione 12 Gli Obiettivi Fotografici 12. GLI OBIETTIVI FOTOGRAFICI L’obiettivo fotografico è una delle componenti necessarie per poter scattare un fotografia. Viene anche detto lente o ottica. L' obiettivo fotografico è un dispositivo ottico, che raccoglie la luce e la indirizza

Gli Obiettivi Fotografici2019-08-13T16:04:20+01:00

Crop Factor

CORSO DI FOTOGRAFIA Lezione 10 Il Crop Factor 10. CROP FACTOR E FOCALE EQUIVALENTE Il passaggio dalla fotografia analogica a quella digitale ha portato a diverse rivoluzioni, una delle tante è la creazione di diversi standard e di diversi segmenti di fotocamere sul

Crop Factor2019-08-13T15:22:55+01:00

Chi è Fabrizio Conte

Fabrizio Conte nasce nella millenaria città di Roma nel Gennaio del 1979. E’ un professionista delle immagini digitali, video e fotografiche. Tramite le sue produzioni crea campagne di digital marketing e social media marketing su misura per ogni tipo di azienda o prodotto. Si cimenta in vari generi fotografici, indirizzati sia alle aziende che ai clienti privati. Organizza su tutto il territorio nazionale, corsi e seminari di fotografia. Gestisce vari canali web dove tratta di tutorial e recensioni su software della casa Adobe e materiale foto/video. 

La sua formazione professionale parte dall’Università La Sapienza di Roma, per proseguire con l’attestato di direttore della fotografia (DOP) e Montatore all’Accademia del cinema di Bologna e si completa con tutta una serie di corsi e workshop tenuti da professionisti di fama internazionale quali S. Bartocha, M. Santoni ed altri. Nell’arco della sua carriera ha collaborato con personaggi del calibro di Guido Fiandra presso i teatri di Modena e Bologna, ma anche con il nastro d’argento Mauro Marchetti e con il montatore Paolo Vanghetti. I suoi scatti sono stati i protagonisti del calendario ENI 2009 distribuito dal periodico “Bell’italia”. Nel 2006 è stato selezionato ed ha partecipato alla mostra collettiva internazionale “i Giovani ed il Futuro” esposta a Matera. Nel 2007 ha esposto presso il museo di Potenza un suo scatto legato al progetto “l’Arte in rete” proposto dal GAI. Nel corso degli anni successivi ha partecipato a diverse produzioni come Direttore della fotografia e regista per cortometraggi e videoclip musicali. Oggi ha ampliato la sua formazione diventando un esperto nell’uso di programmi di fotoritocco (Photoshop, Lightroom) e di programmi di editing (AfterEffects, Premier, Final Cut). Al suo fianco vi sono diversi altri professionisti freelance che lo supportano in tutta una serie di campi specifici quali digital marketing, grafica 3D, web design, editing, storytelling ed altro, per offrire ai propri clienti un servizio a 360° che non lasci nulla al caso.

Ultimi Lavori

Articoli Recenti

Contact Info