PANASONIC LUMIX S5II

5 / 5
Total Views: 250Daily Views: 1

PANASONIC LUMIX S5II

FF CLASSICA MODERNA DENTRO

Oggi vi parlo della nuovissima Panasonic Lumix S5II, una macchina molto attesa dal mercato che promette diverse novità.

Il corpo macchina

La macchina è avvolta da un robusto corpo di magnesio, le dimensioni misurano 134 x 102 x 90 mm (5.29 x 4.03 x 3.55) ed è leggermente più grande della sua sorella precedente la S5. La grandissima novità credo sia l’aver equipaggiato questa macchina con un sistemo attivo di dissipazione del calore. Hanno inserito una ventola dentro il corpo macchina, precisamente al posto del pentaprisma dentro la calotta. Questo permette teoricamente di registrare senza pause dovute al riscaldamento della macchina. Ciò nonostante le dimensione restano compatte, l’ergonomia resta buona, ma ha comunque sempre l’aspetto di un reflex anche essendo una mirrorless.

Ha una uscita HDMI standard molto più comoda della precedente mini. Il sensore quando si toglie l’ottica resta nudo, non ha nessuna protezione e questo favorisce lo sporco sul sensore. Il mirino è dotato di un sensore di prossimità automatico per l’attivazione che è posto nella parte superiore, per evitare attivazioni involontarie.

Ha due tasti funzioni sul fronte del corpo e una delle ghiere circonda il tasto di scatto senza sporgere dal corpo. Sul dorso ha pochi tasti, solo 5, ma ha un joystick bello grande che si muove anche in diagonale ed ha il selettore delle modalità di messa a fuoco ed un tasto per la selezione dellìarea di messa a fuoco. I tasti sono ben separati tra di loro. C’è una seconda ghiera sopra il dorso ed una terza ghiera rotante che avvolge il tasto del menu. Oltre al tasto di scatto è presente il tasto rosso per le riprese video. Ha due grandi selezionatori a rotella da entrambi i lati della calotta. La selezione della modalità video è posta su quella principale dove è presente anche il MASP e le opzioni utente personalizzabili C1-C2-C3.

E’ possibile montare un battery grip verticale. Non è dotata di caricabatterie nella confezione, si ricarica tramite usb o si alimenta in continuo sempre con usb.

Ha un ottimo monitor basculante in tutte le posizioni, come da tempo per le Panasonic.

La feritoia a destra del corpo permette di innestare due memorie SDXC II, ma lo sportellino non è dotato di sicura per evitare aperture accidentali. Dall’altro lato gli sportellini nascondono una presa HDMI standard, una usb-c, ed i classici jack per microfono e cuffie.

Gli occhielli degli agganci cinghia sono lunghi, evidentemente per renderli immobili ed evitare rumori o mosso in caso di vento.

Il peso è di 740 g con schede e batteria.

Il Sensore

E’ un Full Frame CMOS da 24 megapixel misura una dimensione di 35.6 x 23.8. Il file misura 6000×4000 pixel e l’ aspect ratio di 3:2. E’ equipaggiato con una stabilizzazione su 5 assi.

I menu

Sono molto ordinati, contano diverse sottosezioni, ma la cosa davvero pratica sono  le finestre informativa con i suggerimenti.

La raffica

Arriva ad una raffica di 9 fps con otturatore meccanico e di 30 fps con otturatore elettronico fino ad un massimo di 200 raw consecutivi.

L’autofocus

Questa è una delle novità vere perché anche Panasonic finalmente è passata all’AF a rilevamento di fase in coppia con l’ottimo AF a contrasto di cui già disponeva. La macchina conta 779 punti rilevamento di fase da sommare ai 315 a rilevamento di contrasto. Questa tecnologia fa si che anche il tracking e l’inseguimento del soggetto siano molto performanti.

La sensibilità ISO

Si estende da 50 a 204800, senza nessuna modalità estesa. La gamma dinamica è buona ed il sensore reagisce bene anche a basse luci.

Il Video

Il video che è un vero cavallo di battaglia di Panasonic non tradisce. Registra in formato MPEG-4, H.264, H.265, in risoluzione massima di 6K sfornando un file da 5952 x 3968 @ 30p / 200 Mbps, MOV, H.265, Linear PCM 4:2:0 a 10 bit registrato internamente alla macchina. Il video trae Duun enorme vantaggio dalla stabilizzazione e dalla ventola di raffreddamento.

Il Prezzo

Prezzo da brividi 2.199€ in linea con le rivali, soprattutto la Nikon Z6II.

CONCLUSIONI

PRO:

-Ottimo sistema di AF ora implementato con il rilevamento di fase.

-Ventola per il raffreddamento attivo nascosta nella calotta

-Stabilizzazione su 5 assi

-Raffica accettabile ma non eccelsa

CONRO:

-Il sensore non ha uno shield come protezione, dunque resta nudo senza ottica.

-Design tipicamente da reflex

-Pochi tasti sul corpo

-Assenza switch rapido per il passaggio da foto a video

-Ghiera anteriore scomoda

-Assenza monitor superiore

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

SPECIFICHE TECNICHE IN BREVE

Nuovo sensore 24,2 Megapixel con tecnologia Dual Native ISO e un motore di nuova generazione

AF a rilevamento di fase: un sistema rapido, accurato e affidabile

La tecnologia Active I.S. ti permette di riprendere mentre cammini, offrendoti una migliore stabilizzazione dell’immagine quando registri i video

Registrazione illimitata C4K/4K 60p/50p 4:2:2 10 bit

TUTTE LE SPECIFICHE

TIPO

  • Tipo

    • Fotocamera DSLM (Digital Single Lens Mirrorless)
  • Montaggio dell’obiettivo

    • L-Mount

SENSORE DI IMMAGINE

  • Tipo

    • Sensore CMOS da 35 mm full-frame (35,6 mm x 23,8 mm)
  • Pixel effettivi fotocamera/Pixel totali

    • 24,20 megapixel / 25,28 megapixel
  • Rivestimento AR (antiriflesso)

  • Proporzioni/Filtro a colori

    • 3:2 / Filtro colori primari
  • Sistema di riduzione della polvere

    • Sensore di immagine mobile

LATITUDINE

  • Oltre 14 arresti (V-Log)

FOTO

  • Formato di registrazione dei file

    • JPEG (DCF, Exif 2.31), RAW
  • Rapporto d’aspetto

    • 4:3 / 3:2 / 16:9 / 1:1 / 65:24 / 2:1
  • Dimensioni file (pixel) quando si utilizzano gli obiettivi Full-Frame

    • 3:2
      • 6.000X4.000 (L)/4.272×2.848 (M)/3.024×2.016 (S)/12.000×8.000(XL)*/8.496×5.664 (LL)* *Modalità alta risoluzione.
    • 4:3
      • 5.328X4.000 (L)/3.792×2.848 (M)/2.688×2.016 (S)/10.656×8.000 (Xl)*/7.552×5.664 (LL)* *Modalità alta risoluzione.
    • 16:9
      • 6.000X3.368 (L)/4.272×2.400 (M)/3.024×1.704 (S)/12.000×6.736 (Xl)*/8.496×4.784 (LL)* *Modalità alta risoluzione.
    • 1:1
      • 4.000X4.000 (L)/2.848×2.848 (M)/2.016×2.016 (S)/8.000×8.000 (Xl)*/5.664×5.664 (LL)* *Modalità alta risoluzione.
    • 65:24
      • 6000 x 2208 (L)
    • 2:1
      • 6000 x 3000 (L)
  • Dimensioni file (pixel) quando si utilizzano gli obiettivi APS-C/Super 35 mm

    • 3:2
      • 3984 x 2656 (L)/2880 x 1920 (M)/2064 x 1376 (S)
    • 4:3
      • 3536 x 2656 (L)/2560 x 1920 (M)/1840 x 1376 (S)
    • 16:9
      • 3984 x 2240 (L)/2880 x 1624 (M)/1920 x 1080 (S)
    • 1:1
      • 2656 x 2656 (L)/1920 x 1920 (M)/1376 x 1376 (S)
  • Qualità dell’immagine

    • RAW/RAW+Fine/RAW+Standard/Fine/Standard (modalità alta risoluzione: combinata/RAW/RAW+Fine/Fine)
  • Spazio dei colori

    • sRGB, AdobeRGB

VIDEO

  • Formato di registrazione dei file

    • MOV: H.264/MPEG-4 AVC, H.265/HEVC
      MP4: H.264/MPEG-4 AVC, H.265/HEVC
  • Formato audio

    • MOV: LPCM (2 canali 48 kHz/24 bit, 96 kHz/24 bit*) (4 canali 48 kHz/24 bit**, 96 kHz/24 bit**)
      MP4: AAC (2 canali 48 kHz/16 bit)
      *Quando si collega un microfono Φ3,5 mm o DMW-XLR1 (venduti separatamente). **In caso di collegamento di DMW-XLR1 (in vendita separatamente).
  • Frequenza di sistema

    • 59,94 Hz/50,00 Hz/24,00 Hz
  • Area immagine del video

    • Full/APS-C/PIXEL/PIXEL
  • MOV/59,94 Hz/FULL (*HLG selezionabile) (*¹) (*²)

    • [6K] 5.952×3.968 (3:2)
      • 29,97p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        23,98p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [6K] 5.952×3.136 (17:9)
      • 29,97p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        23,98p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [5,9K] 5.888×3.312 (16:9)
      • 29,97p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        23,98p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [C4K] 4.096×2.160
      • 29,97p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        29,97p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        23,98p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        23,98p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [4K] 3.840×2.160
      • 29,97p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        29,97p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        23,98p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        23,98p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 119,88p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        119,88p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        59,94p, 100 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        59,94p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        47,95p, 100 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        47,95p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        29,97p, 100 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        29,97p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        23,98p, 100 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        23,98p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
  • MOV/59,94 Hz/APS-C/PIXEL/PIXEL (*HLG selezionabile) (*¹) (*²)

    • [C4K] 4.096×2.160
      • 59,94p, 200 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        59,94p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        47,95p, 200 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        47,95p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        29,97p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        29,97p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        23,98p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        23,98p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [4K] 3.840×2.160
      • 59,94p, 200 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        59,94p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        47,95p, 200 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        47,95p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        29,97p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        29,97p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        23,98p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        23,98p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [3,3K] 3.328×2.496 (4:3)
      • 47,95p, 200 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        47,95p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        29,97p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        29,97p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        23,98p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        23,98p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 119,88p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)*
        119,88p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)*
        59,94p, 100 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        59,94p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        47,95p, 100 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        47,95p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        29,97p, 100 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        29,97p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        23,98p, 100 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        23,98p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        *quando Area immagine video è impostato su APS-C.
  • MOV/50 Hz/FULL (*HLG selezionabile) (*¹) (*²)

    • [6K] 5.952×3.968 (3:2)
      • 25.00p, 200Mbps (4:2:0 10-bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [6K] 5.952×3.136 (17:9)
      • 25.00p, 200Mbps (4:2:0 10-bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [5,9K] 5.888×3.312 (16:9)
      • 25.00p, 200Mbps (4:2:0 10-bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [C4K] 4.096×2.160
      • 25p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        25p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [4K] 3.840×2.160
      • 25p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        25p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 100p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        100p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        50p, 100 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        50p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        25p, 100 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        25p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
  • MOV/50 Hz/APS-C/PIXEL/PIXEL (*HLG selezionabile) (*¹) (*²)

    • [C4K] 4.096×2.160
      • 50p, 200 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        50p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        25p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        25p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [4K] 3.840×2.160
      • 50p, 200 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        50p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        25p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        25p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [3,3K] 3.328×2.496 (4:3)
      • 50p, 200 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        50p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        25p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        25p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 100p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)*
        100p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)*
        50p, 100 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        50p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        25p, 100 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        25p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        *Quando Area immagine video è impostato su APS-C.
  • MOV/24 Hz/FULL (*HLG selezionabile) (*¹) (*²)

    • [6K] 5.952×3.968 (3:2)
      • 24.00p, 200Mbps (4:2:0 10-bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [6K] 5.952×3.136 (17:9)
      • 24.00p, 200Mbps (4:2:0 10-bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [5,9K] 5.888×3.312 (16:9)
      • 24.00p, 200Mbps (4:2:0 10-bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [C4K] 4.096×2.160
      • 24p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        24p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [4K] 3.840×2.160
      • 24p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        24p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 48p, 100 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        48p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        24p, 100 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        24p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
  • MOV/24 Hz/APS-C/PIXEL/PIXEL (*HLG selezionabile) (*¹) (*²)

    • [C4K] 4.096×2.160
      • 48p, 200 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        48p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        24p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        24p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [4K] 3.840×2.160
      • 48p, 200 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        48p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        24p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        24p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [3,3K] 3.328×2.496 (4:3)
      • 48p, 200 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        48p, 200 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        24p, 150 Mbps (4:2:2 10 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        24p, 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 48.00p, 100Mbps (4:2:2 10-bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        48.00p, 100Mbps (4:2:0 10-bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        24.00p, 100Mbps (4:2:2 10-bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, LPCM)
        24.00p, 100Mbps (4:2:0 10-bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
  • MP4/59,94 Hz/FULL (*¹)

    • [4K] 3.840×2.160
      • 29,97 p, 72 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP)* (H.265/HEVC, AAC) *HLG selezionabile.
        23,98 p, 72 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP)* (H.265/HEVC, AAC) *HLG selezionabile.
        29,97 p, 100 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
        23,98 p, 100 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 59,94p, 28 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
        29,97p, 20 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
        23,98p, 24 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
  • MP4/59,94 Hz/APS-C/PIXEL/PIXEL (*¹)

    • [4K] 3.840×2.160
      • 59,94 p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP)* (H.265/HEVC, AAC) *HLG selezionabile.
        29,97 p, 72 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP)* (H.265/HEVC, AAC) *HLG selezionabile.
        23,98 p, 72 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP)* (H.265/HEVC, AAC) *HLG selezionabile.
        29,97 p, 100 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
        23,98 p, 100 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 59,94p, 28 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
        29,97p, 20 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
        23,98p, 24 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
  • MP4/50 Hz/FULL (*¹)

    • [4K] 3.840×2.160
      • 25 p, 72 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP)* (H.265/HEVC, AAC) *HLG selezionabile.
        25 p, 100 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 50p, 28 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
        25p, 20 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
  • MP4/50 Hz/APS-C/PIXEL/PIXEL (*¹)

    • [4K] 3.840×2.160
      • 50 p, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP)* (H.265/HEVC, AAC) *HLG selezionabile.
        25 p, 72 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP)* (H.265/HEVC, AAC) *HLG selezionabile.
        25 p, 100 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 50p, 28 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
        25p, 20 Mbps (4:2:0 8 bit LongGOP) (H.264/MPEG-4 AVC, AAC)
  • MP4/240 Hz/FULL

  • MP4/24 Hz/APS-C/PIXEL/PIXEL

SLOW & QUICK

  • MOV/59,94 Hz/FULL (*¹)

    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 59,94p (uscita massima del sensore 180fps)*, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        29,97p (uscita massima del sensore 180fps)*, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        23,98p (uscita massima del sensore 180fps)*, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        *L’angolo di visualizzazione si restringe se si seleziona un frame rate di almeno 151 fotogrammi.
  • MOV/59,94 Hz/APS-C (*¹)

    • [C4K] 4.096×2.160
      • 29,97p (uscita massima sensore 60fps), 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        23,98p (uscita massima sensore 60fps), 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [4K] 3.840×2.160
      • 29,97p (uscita massima sensore 60fps), 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        23,98p (uscita massima sensore 60fps), 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 59,94p (uscita massima del sensore 180fps)*, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        29,97p (uscita massima del sensore 180fps)*, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        23,98p (uscita massima del sensore 180fps)*, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        *L’angolo di visualizzazione si restringe se si seleziona un frame rate di almeno 151 fotogrammi.
  • MOV/50 Hz/FULL (*¹)

    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 50p (uscita massima sensore 180fps)*, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        25p (uscita massima sensore 180fps)*, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        *L’angolo di visualizzazione si restringe se si seleziona un frame rate di almeno 151 fotogrammi.
  • MOV/50 Hz/APS-C (*¹)

    • [C4K] 4.096×2.160
      • 25p (uscita massima sensore 60fps), 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [4K] 3.840×2.160
      • 25p (uscita massima sensore 60fps), 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 50p (uscita massima sensore 180fps)*, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        25p (uscita massima sensore 180fps)*, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        *L’angolo di visualizzazione si restringe se si seleziona un frame rate di almeno 151 fotogrammi.
  • MOV/24 Hz/FULL (*¹)

    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 24p (uscita massima sensore 180fps)*, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        *L’angolo di visualizzazione si restringe se si seleziona un frame rate di almeno 151 fotogrammi.
  • MOV/24 Hz/APS-C (*¹)

    • [C4K] 4.096×2.160
      • 24p (uscita massima sensore 60fps), 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [4K] 3.840×2.160
      • 24p (uscita massima sensore 60fps), 150 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
    • [FHD] 1.920 x 1.080
      • 24p (uscita massima sensore 180fps)*, 100 Mbps (4:2:0 10 bit LongGOP) (H.265/HEVC, LPCM)
        *L’angolo di visualizzazione si restringe se si seleziona un frame rate di almeno 151 fotogrammi.

MIRINO

  • Tipo

    • Mirino LVF (Live View Finder) OLED
  • Pixel

    • Circa 3,68 milioni di punti
  • Campo visivo/Ingrandimento

    • Circa 100%/Circa 0,78x con obiettivo da 50 mm all’infinito; -1,0 m-1, quando le proporzioni sono impostate su 3:2
  • Regolazione diottria/oculare

    • Circa 21 mm all’infinito; -1,0 m-1/-4,0 – +2m0 (dpt)
  • Sensore occhio

  • Velocità di visualizzazione

    • 120 fps/60 fps

DISPLAY POSTERIORE

  • Tipo

    • Display LCD TFT con controllo touch statico
  • Dimensioni del monitor

    • Orientabile 7,6cm (3 pollici), proporzioni 3:2
  • Pixel

    • Circa 1,84 milioni di punti
  • Campo visivo

    • Circa 100%

LCD DI STATO

FOCUS (*³)

  • Tipo

    • Sistema AP a rilevamento di fase/Sistema AF a contrasto
  • Tecnologia DFD

  • Modalità di messa a fuoco

    • AFS (Singolo)/AFC (Continuo)/MF
  • Modalità AF

    • Tracking/Full Area AF/Zona (Orizzontale/Verticale)/Zona/1-Area+/1-Area/Pinpoint
      *Rilevamento automatico attivabile per selezionare Umano/Viso/Occhi/Animale+Umano. Tranne quando è impostato Pinpoint.
  • Range di rilevamento AF

    • EV -6 – 18 (F1.4, equivalente ISO100, AFS)
  • Impostazioni AF personalizzate

    • Sensibilità AF, Sensibilità cambio area AF, Stima oggetto in movimento
  • Luce ausiliaria AF

  • Blocco AF

    • Impostare il pulsante Fn nel menu Custom su Blocco AF
  • Controllo ghiera di messa a fuoco

    • Non lineare / Lineare (90°/120°/150°/180°/210°/240°/270°/300°/330°/360°/720°/1080°/massimo)
  • Altro

    • AF-ON, AF-ON: Near Shift, AF-ON: Far Shift, Focus Limiter, Focus Peaking, 1-Area AF Moving Speed, AF microregolazione, Continuous AF (during motion picture recording), priorità messa a fuoco/otturatore, commutazione messa a fuoco vert/orizz, Blocco AF/AE, AF+MF, MF Assist, guida MF, Blocco ghiera messa a fuoco, Mostra/nascondi modalità AF, Otturatore AF, Otturatore pressione parziale, AF rapido, AF sensore occhio, Frame messa a fuoco loop, Display live ampliato (video), otturatore touch, funzione AF/AE touch, AF touchpad, ripresa messa a fuoco obiettivo

CONTROLLO DELL’ESPOSIZIONE

  • Sistema di misurazione della luce

    • Sistema di rilevamento multi-pattern a 1.728 zone
  • Modalità di misurazione della luce

    • Multiple/Center Weighted/Spot/Highlight Weighted
  • Intervallo di misurazione

    • EV0-18 (obiettivo F2, equivalente ISO100)
  • Modalità Dial

    • Programma AE (P)/Priorità apertura AE (A)/Priorità otturatore AE (S)/Esposizione manuale (M)/Creative Video (P/A/S/M)*/Slow&Quick/Personalizzato 1, 2, 3/Intelligent Auto
      *Sono disponibili le stesse operazioni di esposizione della modalità P/A/S/M.
  • Compensazione dell’esposizione

    • Step EV 1/3, ±5 EV (±3 EV per le immagini in movimento)
  • Sensibilità ISO (sensibilità di uscita standard)

    • [Normale] Auto/50*/100-51.200/102.400*/204.800* (1/3 o 1 EV step) *Extended ISO

      [V-Log] Auto/320*/640-51.200 (1/3 o 1 EV step) *ISO esteso

      [HLG] Auto/400-51200/102400*/204800* (1/3 o 1 EV step) *ISO esteso

  • Dual Native ISO

    • [Normale] Native ISO: 100, 640
      Auto: Auto / 50* / 100-51.200 / 102.400* / 204.800* *ISO esteso
      Bassa: Auto / 50* / 100-800 *ISO esteso
      Alta: Auto / 320* / 640-51.200 / 102.400* / 204.800* *ISO esteso[V-Log] Native ISO: 640, 4000
      Auto: Auto / 320* / 640-51.200 *ISO esteso
      Bassa: Auto / 320* / 640-5.000 *ISO esteso
      Alta: Auto / 2.000* / 4.000-51.200 *ISO esteso[HLG] Native ISO: 400, 2.500
      Auto: Auto / 400-51.200 / 102.400* / 204.800* *ISO esteso
      Bassa: Auto / 400-3.200
      Alta: Auto / 2500-51.200 / 102.400* / 204.800* *ISO esteso[Cinelike D2/Cinelike V2] Native ISO: 200, 1250
      Auto: Auto / 100* / 200-51.200 / 102.400* / 204.800* *ISO esteso
      Bassa: Auto /100* / 200-1.600 *ISO esteso
      Alta: Auto / 640* / 1250-51.200 / 102.400* / 204.800* *ISO esteso
  • Blocco AE

    • Impostare il pulsante Fn nel menu Custom su Blocco AE

STABILIZZATORE OTTICO DELL’IMMAGINE

  • B.I.S. (5 assi/5 stop*) *In base allo standard CIPA [Direzione beccheggio/imbardata: distanza di messa a fuoco f=60 mm quando si utilizza S-R2060].
    Dual I.S. 2 (6,5 stop*) *In base allo standard CIPA [direzione beccheggio/imbardata: distanza di messa a fuoco f = 200 mm con S-E70200].

BILANCIAMENTO DEL BIANCO

  • Bilanciamento del bianco

    • AWB/AWBc/AWBw/Luce del giorno/Nuvoloso/Ombra/Incandescente/Flash/Bianco 1, 2, 3, 4/Impostazione temperatura colore 1, 2, 3, 4
  • Regolazione del bilanciamento del bianco

    • Asse blu/ambra, asse magenta/verde
  • Impostazione Color Temperature

    • 2500-10000 K in 100 K

OTTURATORE

  • Tipo

    • Otturatore con piano focale
  • Velocità otturatore

    • Foto: Posa (massimo 30 secondi), 1/8.000 – 60
      Otturatore con tendina elettronica anteriore: Posa (massimo 30 secondi), 1/2.000 – 60
      Otturatore elettronico: Posa (max. 60 sec), 1/8.000 – 60
      Immagini in movimento: 1/16.000 – 1/25
      Modalità Creative Video M / modalità MF: 1/16.000 – 1/2
  • Timer programmabile

    • 10 sec, 3 immagini/ 2 sec / 10 sec / Tempo personalizzato
  • Telecomando

    • Controllo remoto DMW-RS2 (venduto separatamente)
  • Modalità silenziosa/Tipo otturatore

    • Sì/Sì (Auto/Meccanico/tendina anteriore elettronica/elettronico/elettronico+NR)

BRACKET

  • Bracket AE

    • 3, 5, 7 immagini con step EV 1/3, 2/3 o 1, max. ±3 EV, singolo/Burst Shooting
  • Aperture Bracket

    • 3, 5 o tutte le posizioni
  • Focus Bracket

    • Da 1 a 999 immagini, step messa a fuoco impostabile in 10 livelli
  • Bracketing sul bilanciamento del bianco

    • 3 immagini sull’asse blu/ambra o sull’asse magenta/verde, impostazione temperatura colore

BURST SHOOTING

  • Velocità di scatto

    • Otturatore meccanico/Otturatore con tendina elettronica anteriore
      • H: 9 fotogrammi/sec (AFS/MF), 7 fotogrammi/sec (AFC) (con Live View)
        M: 5 fotogrammi/sec (AFS/MF), 5 fotogrammi/sec (AFC) (con Live View)
        L: 2 fotogrammi/sec (AFS/AFC/MF) (con Live View)
    • Otturatore elettronico
      • SH30: 30 fotogrammi/sec (AFS/AFC/MF)
        H: 9 fotogrammi/sec (AFS/MF), 8 fotogrammi/sec (AFC) (con Live View)
        M: 5 fotogrammi/sec (AFS/MF), 5 fotogrammi/sec (AFC) (con Live View)
        L: 2 fotogrammi/sec (AFS/AFC/MF) (con Live View)
  • Numero di immagini registrabili

    • H/M/L*
      RAW+JPEG: Più di 200 immagini
      Formato RAW: Più di 200 immagini
      JPEG: Più di 300 immagini
      *Finché non diminuisce la velocità di scatto. Quando la registrazione viene effettuata nelle condizioni di test specificate da Panasonic.
      *Quando si utilizza una scheda con classe di velocità SD con “Classe di velocità UHS-II UHS 3 (U3)”.

      SH
      RAW/RAW+JPEG/JPEG: 200 immagini

FLASH

  • Tipo di flash

    • Flash esterno TTL (venduto separatamente)
  • Velocità di sincronizzazione

    • Meno di 1/250 sec *Il numero guida diminuisce a 1/250 sec. Solo se è impostata la modalità M o S.
  • Modalità flash

    • Auto*/Auto/Riduzione occhi rossi*/Sempre attivo/Sempre attivo/Riduzione occhi rossi/Sinc. lenta /Sinc. lenta/Riduzione occhi rossi/Sempre disattivato *Solo per iA.
  • Sincronizzazione flash

    • Sincronizzazione prima tendina, sincronizzazione seconda tendina
  • Regolazione dell’emissione del flash

    • Step 1/3EV ±3EV
  • Controllo wireless

    • Sì (usando DMW-FL200L/FL360L/FL580L (venduto separatamente)), canale wireless: canale 1/canale 2/canale 3/canale 4

CONVERSIONE TELE AGGIUNTIVA

  • 2.0x (EX S) (quando si utilizzano obiettivi full-frame), 1,9x (EX S) (quando si utilizzano obiettivi APS-C/Super 35 mm), 1,4x (EX M) *Solo per la registrazione di immagini fisse.

IMPOSTAZIONI COLORE

  • Photo Style

    • Photo Style
      • Standard/Vivid/Natural/L. Classic Neo/Flat/Landscape/Portrait/Monochrome/L. Monochrome/L. Monochrome D/L. Monochrome S/Cinelike D2/Cinelike V2/Like709/V-Log/REAL TIME LUT/Like2100 (HLG)/Like2100 (HLG) Full Range*/My Photo Style 1-4 (5-10)*
        *Impostato su ON da Show/Hide Photo Style per la selezione.
    • Regolazione dell’immagine
      • Contrasto/Luce/Ombre/Saturazione/Tonalità colore/Tonalità/Effetto filtro/Effetto sgranato/Rumore colore/Nitidezza/Riduzione del rumore/ISO/WB/LUT
        *Le impostazioni regolabili variano a seconda della modalità Photo Style.
  • Filtro

    • Expressive / Retro / Old Days / High Key / Low Key / Sepia / Cross Process / Bleach Bypass
  • Libreria LUT

    • Vlog_709 / Set 1-10
      *REAL TIME LUT in Photo Style, Applica LUT in pulsante Fn, Applica LUT in elaborazione RAW, LUT View Assist in V-Log View Assist, LUT applicabile da queste impostazioni.

FUNZIONI PER I VIDEO

  • Scatto time-lapse

  • Animazione stop-motion

  • Live Cropping

    • Sì (supporta il taglio da video 5,9K (FULL) 30p/25p/24p alle dimensioni 4K/FHD)
  • SS/Gain

    • Tempo otturatore/ISO/Angolo/ISO/Tempo otturatore/dB
  • Livello di luminanza

    • 8 bit: 0-255/16-235/16-255
      10 bit: 0-1023/64-940/64-1023
  • Scansione sincronizzata

  • Livello nero master

    • 31 fasi
  • Barre colore / tono di test 1 kHz

    • Sì (SMPTE/EBU/ARIB)/Sì
  • Supporto visualizzazione LUT

    • Tipi di file supportati: .vlt, .cube
      Monitor / HDMI
  • Supporto visualizzazione HLG

    • Monitor (MODE1 / MODE2 / OFF) / HDMI (AUTO / MODE1 / MODE2 / OFF)
  • Visualizzazione espansa anamorfica

    • 2x / 1,8x / 1,5x / 1,33x / 1,30x / OFF
  • Monitor a forma d’onda/Vettorscopio

    • Selezionabile
  • Controllo compressione dinamica

    • Sì (in modalità Like709)
  • Indicatore frame REC rosso

    • ON/OFF

INFORMAZIONI POSIZIONE VERTICALE

  • Foto / Immagine in movimento (ON/OFF)

SENSORE LIVELLAMENTO

PULSANTE FUNZIONE

  • REC

    • Comp. esposizione / Dual Native ISO/Sensibilità/Bilanciamento del bianco/Photo Style/Applica LUT/Modalità misurazione/Proporzioni/Qualità immagine/Dimensione immagine/1 Shot Spot Metering/NR lunga esposizione/Velocità min. scatto/1 Shot RAW+JPG/i.Dynamic Range/compensazione gradazione colore/Effetto filtro/One Push AE/Touch AE/AWB Lock/Modalità esposizione/Scansione sincro/Modalità AF/Impostazione rilevamento AF/Soggetto rilevamento/Impostazioni AF personalizzate (foto)/Impostazioni AF personalizzate (video)/Focus Limiter/Focus Limiter Range Set/Focus Peaking/Focus Peaking Sensitivity/Velocità movimento AF area 1/Blocco ghiera messa a fuoco/AE LOCK/AF LOCK/AF/AE LOCK/AF-ON/AF-ON: Near Shift / AF-ON: Far Shift/Area di messa a fuoco impostata/Display live ampliato (Video)/Modalità flash/Regolazione flash. /Impostazione wireless flash/Modalità di guida/Bracket/Modalità silenziosa/Image Stabilizer/Tipo otturatore/Conversione tele aggiuntiva /Rec. Formato file/Qualità registrazione/Qualità registrazione (My List)/Impostazione SLOW & QUICK/Display Time Code/Informazioni audio/Disp. livello reg. audio /Azzera input audio/Regolazione livello registrazione audio /Qualità registrazione audio/Limitatore livello registrazione audio/Ingresso microfono a 4 canali/Impostazione adattatore mic XLR/Canale monitoraggio audio/Stabilizzatore immagine/E-Stabilization (Video)/Boost I.S. (Video)/Area immagine video/Transizione focus/Live Cropping/Q.MENU/Reg/Interruttore riproduzione/Registrazione video/Registrazione video (Creative Video)/Interruttore LVF/Monitor/Blocco operazione/Interruttore funzionamento ghiera/Anteprima/Anteprima effetto apertura/Anteprima costante/Indicatore livello/Istogramma/Misurazione spot luminanza/Frame Marker/Linea griglia foto/Live View Boost/Monochrome Live View/Modalità notturna/Display LVF/Funzionamento/Monitor Set/Display priorità video/Motivo zebrato/LUT View Assist (Monitor)/Supporto visualizzazione LUT (HDMI)/Selezione LUT/Supporto visualizzazione HLG (Monitor)/Supporto visualizzazione HLG (HDMI)/Sheer Overlay/I.S. Ambito stato/WFM/Ambito vettore/Visualizzazione espansa anamorfica/Barre colore/Controllo ghiera di messa a fuoco/AF microregolazione/Informazioni obiettivo/Slot scheda di destinazione/Wi-Fi/Modalità ventola/Salvataggio modalità personalizzata/Nessuna impostazione/Off (tenere premuto per disabilitare)/Ripristino impostazioni predefinite
  • PLAY

    • Ingrandimento da punto AF / Supporto visualizzazione LUT (Monitor) / Supporto visualizzazione HLG (Monitor) / Visualizzazione espansa anamorfica / Elaborazione RAW / Delete Single / Protezione / Valutazione 1, 2, 3, 4, 5 / Copia / Rec/Interruttore riproduzione / LVF/Interruttore monitor / Registrazione video / Registrazione video (Creative Video) / Modalità notturna / Cambio slot scheda / Canale monitoraggio audio (Play) / Wi-Fi / Modalità ventola / Invio immagine (Smartphone) / Supporto visualizzazione LUT (HDMI) / Supporto visualizzazione HLG (HDMI) / Nessuna impostazione / Off (tenere premuto per disabilitare) / Ripristino impostazioni predefinite

INTERFACCIA

  • USB

    • USB tipo C (SuperSpeed USB 10 Gbps (USB 3.2 Gen2))
  • HDMI (*²)

    • HDMI
      • HDMI tipo A
        Audio: ON / OFF, MP4: 2 canali, MOV: 2 canali (quando [Ingresso microfono a 4 canali] è impostato su OFF.), 4 canali (quando [Ingresso microfono a 4 canali] è impostato su ON.)
    • Collegamento monitor
      • 4:2:2 10 bit (quando [Qualità registrazione] è impostato su [4:2:2 10 bit] o [4:2:0 10 bit].)
        4:2:2 8bit (Quando [Rec Quality] è impostato su [4:2:0 8bit].)
    • Riproduzione
      • 59,94Hz: C4K/60p/C4K/30p/4K/60p/4K/30p/1080/120p/1080p/1080i/720p*/480p*
        50 Hz: C4K/50p/C4K/25p/4K/50p/4K/25p/1080/100p/1080p/1080i/720p*/576p*
        24 Hz: C4K/24p/4K/24p/1080p
        *Solo per la riproduzione.
  • Input remoto

    • Φ 2,5 mm
  • Audio

    • Microfono integrato
      • Stereo
        Eliminazione del rumore del vento: disattivato/standard/alto
    • Microfono esterno/ingresso dispositivo audio esterno
      • φ 3,5 mm per microfono esterno/ingresso dispositivo audio esterno
        MIC (alimentazione plug-in)/MIC/LINE
        Wind Cut: OFF/Basso/Standard/Alto *Con microfono da 3,5 mm collegato (venduto separatamente).
        Microfono speciale: Stereo/Direzionale *Con collegamento di DMW-MS2 (venduto separatamente).
    • Microfono XLR
      • Sì con DMW-XLR1 (in vendita separatamente)
    • Ingresso microfono a 4 canali
      • Sì con DMW-XLR1 (in vendita separatamente)
    • Altoparlanti
      • Monoaurale
    • Uscita cuffie
      • Φ 3,5 mm
  • Slot per scheda SD

    • Slot 1, Slot 2
      Scheda di memoria SD/Scheda di memoria SDHC*/Scheda di memoria SDXC*
      *Compatibili con schede di memoria SDHC/SDXC standard classe di velocità 3 UHS-I/UHS-II UHS e schede di memoria SDXC standard classe di velocità video 90 UHS-II.

TC IN/OUT

  • Count up

    • Rec Run/Free Run
  • Modalità Time code

    • Drop frame/Non-drop frame (quando è selezionata la frequenza di sistema [59,94 Hz])
  • Uscita time code HDMI

    • ON/OFF

VENTOLA

  • Auto1/Auto2/Fast/Normal/Slow*/OFF**
    *Non selezionabile quando la risoluzione è superiore a C4K o la frequenza fotogrammi è maggiore di 60 p.
    **È possibile impostare OFF in modalità iA/P/A/S/M.

WIRELESS

  • Wi-Fi

    • Bande 2,4 GHz (STA/AP) (IEEE802.11b/g/n)
      Bande 5 GHz (STA) (IEEE 802.11a/n/ac)
      Sicurezza: WPA/WPA2/WPA3
  • Bluetooth

    • Bluetooth® v5.0 (Bluetooth Low Energy – BLE)

RESISTENTE ALLA POLVERE E AGLI SPRUZZI*

  • Sì.
    *La caratteristica di impermeabilità alla polvere e agli spruzzi non garantisce la protezione da danni che possono verificarsi se la fotocamera viene direttamente a contatto con polvere e acqua.

POTENZA

  • Batteria

    • Pacco batteria agli ioni di litio (7,2 V, 2.200 mAh, 16 Wh) (in bundle)
      Alimentatore USB, ricarica USB, erogazione di potenza USB
  • Durata batteria (Standard CIPA)

    • Circa 370 immagini, 1.250 immagini (modalità LVF a risparmio energetico*) con S-R2060
      Circa 370 immagini, 1.200 immagini (modalità LVF a risparmio energetico*) con S-S50
      *Nelle condizioni di test specificate da Panasonic in base allo standard CIPA. Tempo per l’attivazione della modalità di sospensione impostato su 1 secondo.
  • Durata registrazione continua (immagine in movimento) (*¹)

    • MP4 [4K/60p]: Circa 90 min (APS-C), MP4 [FHD/60p]: Circa 130 min (FULL) *Quando si utilizza S-R2060/S-S50. Quando la batteria è completamente carica.
  • Durata di registrazione effettiva (immagini in movimento) (*¹)

    • MP4 [4K/60p]: Circa 45 min (APS-C), MP4 [FHD/60p]: Circa 65 min (FULL) *Quando si utilizza S-R2060/S-S50. Quando la batteria è completamente carica.
  • Impugnatura porta batteria

    • DMW-BGS5 (venduto separatamente)

DIMENSIONI/PESO

  • Dimensioni (L x A x P)

    • Circa 134,3 x 102,3 x 90,1 mm/5,29 x 4,03 x 3,55 pollici (solo corpo, escluse le sporgenze)
      Circa 134,3 x 102,3 x 157,0 mm/5,29 x 4,03 x 6,19 pollici (con S-R2060, escluse sporgenze)
      Circa 134,3 x 102,3 x 151,8 mm/5,29 x 4,03 x 5,98 pollici (con S-S50, escluse sporgenze)
  • Peso

    • Circa 740 g/1,64 lb (corpo, copertura attacco a slitta, batteria, scheda di memoria SD x 1) (esclusa copertura corpo)
      Circa 657 g/1,45 lb (corpo, copertura attacco a slitta) (esclusa copertura coppo)

AMBIENTE DI FUNZIONAMENTO

  • Temperatura di esercizio (*³)

    • Da 0 ℃ a 40 ℃ (da 32 ℉ a 104 ℉)
  • Umidità di funzionamento

    • Da 10% RH a 80% RH

ACCESSORI STANDARD

  • Software

    • Registrazione
      • Lumix Tether
        ・Questo software viene utilizzato per controllare una fotocamera digitale Panasonic da un computer. Consente di modificare varie impostazioni della fotocamera, eseguire registrazioni remote e salvare in remoto su PC le immagini registrate. Per scaricare e installare il software, visita il sito seguente.
        http://panasonic.jp/support/global/cs/soft/download/d_lumixtether.html (per Windows/Mac)

        LUMIX Sync
        ・Questo software consente di controllare una fotocamera digitale Panasonic da uno smartphone. Per scaricare e installare il software, visita il sito seguente.
        https://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/ (per Android™/iOS)

    • Riproduzione/Modifica
      • ・Il software per elaborare i file RAW sul computer non è in dotazione con questa fotocamera. A questo scopo, è possibile scaricare SILKYPIX Developer Studio dal sito Web di Ichikawa Soft Laboratory usando un computer connesso a Internet.
        http://www.isl.co.jp/SILKYPIX/english/p/ (per Windows/Mac)
  • Accessori standard

    • DC-S5M2 Kit
      Copertura corpo, copertura attacco a slitta, copertura connettore impugnatura portabatteria, tracolla, pacco batteria, adattatore CA, cavo di collegamento USB (A-C)

      DC-S5M2K Kit / DC-S5M2C Kit
      Copertura corpo, copertura attacco a slitta, copertura connettore impugnatura portabatteria, tracolla, pacco batteria, adattatore CA, cavo di collegamento USB (A-C), copriobiettivo, paraluce, copriobiettivo posteriore

      DC-S5M2W Kit
      Copertura corpo, copertura attacco a slitta, copertura per connettore impugnatura portabatteria, tracolla, pacco batteria, adattatore CA, cavo di collegamento USB (A-C), copriobiettivo x 2, paraluce x 2, copriobiettivo posteriore x 2

      ・Le istruzioni operative per le funzioni avanzate sono disponibili per il download sul sito dell’assistenza clienti Panasonic LUMIX usando un PC, uno smartphone o un tablet connesso a Internet.

NOTA

  • (*1) Registrazione di immagini in movimento

    – La registrazione si interrompe quando è in funzione da oltre 30 minuti in [6K/29,97p] [6K/25,00p] [5,9K/29,97p] [5,9K/25,00p] con la modalità di gestione termica impostata su Standard.

    – Le schede utilizzabili per la registrazione variano in base alla velocità in bit e al formato delle immagini in movimento.
    Immagini in movimento con 72 Mbps o meno: Scheda scheda di memoria SD con classe di velocità SD 10 o classe di velocità video 10 o superiore
    Immagini in movimento con 200 Mbps o meno: Scheda di memoria SD con UHS-I / UHS-II UHS classe di velocità 3 (U3) o classe di velocità video 30 o superiore

    – Verrà creato un nuovo file per continuare la registrazione se il tempo di registrazione continua supera le seguenti condizioni.
    Immagini in movimento con meno di 72 Mbps: 30 minuti
    Immagini in movimento con 72 Mbps o più: 3 ore 4 minuti

    – Verrà creato un nuovo file per continuare la registrazione se le dimensioni del file superano le seguenti condizioni.[MP4] in [FHD]: 4 GB[MP4] in [4K]: 96 GB[MOV]: 192 GB

    (*2) L’audio ad alta risoluzione può essere selezionato solo quando si collega un microfono Φ 3,5 mm o DMW-XLR1 (venduto separatamente).

    (*3) Informazioni su AF
    – Rilevamento automatico non disponibile per riprese video High Frame Rate superiori a 60p (100p o 120p).
    – Tracking e rilevamento automatico non disponibili quando si utilizza un cavo HDMI o USB per riprese video High Frame Rate (100p o 120p) superiori a 60p.

    (*4) Per produrre immagini in movimento con 4K o superiori, utilizzare un cavo HDMI Premium High Speed (spina Tipo A – Tipo A).

CORSO DI FOTOGRAFIA

2023-01-17T13:40:35+01:00

Chi è Fabrizio Conte

Fabrizio Conte nasce nella millenaria città di Roma nel Gennaio del 1979. E’ un professionista delle immagini digitali, video e fotografiche. Tramite le sue produzioni crea campagne di digital marketing e social media marketing su misura per ogni tipo di azienda o prodotto. Si cimenta in vari generi fotografici, indirizzati sia alle aziende che ai clienti privati. Organizza su tutto il territorio nazionale, corsi e seminari di fotografia. Gestisce vari canali web dove tratta di tutorial e recensioni su software della casa Adobe e materiale foto/video. 

La sua formazione professionale parte dall’Università La Sapienza di Roma, per proseguire con l’attestato di direttore della fotografia (DOP) e Montatore all’Accademia del cinema di Bologna e si completa con tutta una serie di corsi e workshop tenuti da professionisti di fama internazionale quali S. Bartocha, M. Santoni ed altri. Nell’arco della sua carriera ha collaborato con personaggi del calibro di Guido Fiandra presso i teatri di Modena e Bologna, ma anche con il nastro d’argento Mauro Marchetti e con il montatore Paolo Vanghetti. I suoi scatti sono stati i protagonisti del calendario ENI 2009 distribuito dal periodico “Bell’italia”. Nel 2006 è stato selezionato ed ha partecipato alla mostra collettiva internazionale “i Giovani ed il Futuro” esposta a Matera. Nel 2007 ha esposto presso il museo di Potenza un suo scatto legato al progetto “l’Arte in rete” proposto dal GAI. Nel corso degli anni successivi ha partecipato a diverse produzioni come Direttore della fotografia e regista per cortometraggi e videoclip musicali. Oggi ha ampliato la sua formazione diventando un esperto nell’uso di programmi di fotoritocco (Photoshop, Lightroom) e di programmi di editing (AfterEffects, Premier, Final Cut). Al suo fianco vi sono diversi altri professionisti freelance che lo supportano in tutta una serie di campi specifici quali digital marketing, grafica 3D, web design, editing, storytelling ed altro, per offrire ai propri clienti un servizio a 360° che non lasci nulla al caso.

Ultimi Lavori

Articoli Recenti

Contact Info