VIAGGIO FOTOGRAFICO A MATERA
Organizziamo viaggi fotografici durante tutto l’anno per portarvi alla scoperta della splendida e misteriosa città dei sassi.
Ogni volta che si visita Matera l’esperienza supera l’ immaginazione perché si giunge in un luogo ed in una regione unica, misteriosa lontana dalle orde del turismo di massa.
A Matera resterete incantati dall’atmosfera, dai profumi e dall’ambiente davvero surreale. Un tour a Matera diventa un viaggio nel tempo alla scoperta di un luogo magico.
Sarete accompagnati da un fotografo professionista pronto a soddisfare ogni vostro bisogno fotografico, ma soprattutto sarete guidati nei luoghi migliori, meno conosciuti.
Tra le cose da non perdere a Matera ovviamente i “sassi”, le abitazioni/grotte ricavate nel tufo e nella roccia. E’ possibile visitarne alcune, conservate con gli ambienti originali, e vedere da vicino come vivevano i pastori e le loro famiglie, ai tempi della società agraria, ascoltando e rivivendo le loro storie. Le chiese Rupestri di Matera, che narrano di una storia antichissima, ricavate anch’esse nel tufo, hanno un fascino misterioso. All’interno si trovano ancora antichi affreschi.
Fra le cose da fare a Matera è possibile scoprire anche una cultura gastronomica dalla forte identità e dai sapori intensi, nella semplicità di una tradizione di gusto. Il pane di Matera è l’alimento più celebre: ancora oggi troverete forni dove vederne la produzione dal vivo, con la possibilità di assaggiarlo insieme ai peperoncini essiccati e l’olio d’oliva.
Con un tour a Matera si entra nel profondo del territorio italiano meno conosciuto ma ricco di sorprendente bellezza.
PREZZI
€ 30,00 a persona al giorno
DATE
E’ possibile visitare Matera durante tutto l’anno, basta contattarci alla mail studiofabrizioconte@gmail.com
Si parte anche con piccoli gruppi contattaci.
Viaggia Impara Scatta
Clicca Per Maggiori INFOISCRIVITI O PERSONALIZZA L'EVENTO
Chiama al 366 4498481 o invia una MAIL.
Per restare aggiornato iscriviti alla Newsletter
PERSONALIZZA L’EVENTO scrivici “cosa vuoi fare, quando, dove”